top of page

NAVIGLIO

IMG_20220407_134608.jpg

Il Naviglio, lungo 73 chilometri, distribuisce le sue acque nelle campagne del Canavese meridionale e in quelle del Vercellese. Venne realizzato nella seconda metà del XV secolo e, per convogliare le acque della Dora nel canale, si rese necessaria la costruzione di una diga lunga circa 400 metri.

Ideato sia per l’irrigazione che per il trasporto di merci, subì parecchi interventi in quanto la conformazione dell'imbocco lo rendeva spesso inutilizzabile vanificando lo scopo per cui era nato.

Lo stesso Leonardo da Vinci ne fece uno studio progettando la realizzazione di un ponte - canale che, però, non venne mai costruito.

Per quasi tutto il ‘500 fu utilizzato come strada per il passaggio di carri o, durante le guerre, come sede di accampamenti militari.

A metà del ‘600 vennero fatti importanti lavori che permisero il normale deflusso di acqua. Ulteriori migliorie furono, infine, realizzate all’inizio del XVIII e del XIX secolo.

bottom of page